Notizie
Strategia Cloud Italia: un futuro digitale per i Comuni tra innovazione, sicurezza e servizi più efficienti
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato un ampliamento delle soluzioni tecnologiche disponibili per le amministrazioni pubbliche italiane che intendono migrare verso il Polo Strategico Nazionale (PSN). L’introduzione di un quarto Cloud Service Provider, come previsto dalla convenzione che regola l’infrastruttura del PSN, mira a semplificare e potenziare […]
IL RUOLO DEL CLOUD E DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI: CONFORMITÀ AL GDPR – Webinar gratuito il 31/01/2025 a cura di M. Iaselli
La videodiretta analizza l’utilizzo del cloud nella Pubblica Amministrazione evidenziando opportunità e rischi. In particolare vengono messi al vaglio le diverse tipologie di cloud computing: pubblico, privato, ibrido, individuando i vantaggi per la PA come scalabilità, accessibilità e riduzione dei costi di gestione IT ma soprattutto, individuando i potenziali rischi, ovvero sicurezza dei dati, privacy […]
GDPR E SISTEMI DI PAGAMENTO DIGITALI NEI COMUNI: CONFORMITÀ E SICUREZZA – Webinar gratuito il 23/01/2025 a cura di M. Iaselli
La videodiretta analizza i principali sistemi di pagamento digitali negli Enti Locali, illustrando Il contesto della digitalizzazione dei pagamenti nella P.A., i vantaggi e le sfide dell’adozione di soluzioni di pagamento digitali per i Comuni, presentando i principali strumenti utilizzati (app, piattaforme, pagamenti online). Viene esaminato il quadro normativo, con un approfondimento sul delicato equilibrio […]
Marche, BIM: la digitalizzazione che ridefinisce il futuro delle opere pubbliche
A partire dal 1º gennaio 2025, la Regione Marche, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche (Univpm), ha avviato un progetto di digitalizzazione degli appalti pubblici. L’iniziativa mira a facilitare la transizione digitale nel settore degli appalti, in conformità con le disposizioni del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, che prevede l’adozione obbligatoria del Building Information […]
WHISTLEBLOWING E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEI COMUNI – Webinar gratuito il 14/01/2025 a cura di M. Iaselli
La videodiretta analizza il contesto normativo disciplinante il whistleblowing (D.lgs. n. 24/2023) con focus sull’applicazione del GDPR. L’esperto individua gli obblighi per le amministrazioni locali in merito ai canali di segnalazione e illustra le principali differenze tra whistleblowing pubblico e privato. Con approccio operativo e l’ausilio di casi pratici la diretta individua le modalità di […]
L’USO DI APP E PIATTAFORME DIGITALI NEI SERVIZI PUBBLICI: GESTIONE DEI RISCHI PER LA PRIVACY – Webinar gratuito il 7/01/2025 a cura di M. Iaselli
Con l’avvento della digitalizzazione e l’aumento delle normative sulla protezione dei dati, come il GDPR, è essenziale adottare misure preventive per tutelare la privacy. La gestione dei rischi in questo settore è quindi diventata un tema centrale per gli Enti Locali. La videodiretta analizza l’uso crescente delle tecnologie digitali nei servizi pubblici, come app mobile, […]
TECNICHE E STRUMENTI DI PREVENZIONE AL CBYBERCRIME NEGLI ENTI LOCALI – Webinar gratuito il 12/12/2024 a cura di A. Guzzo
La videodiretta approfondisce l’evoluzione del quadro normativo europeo in materia di cybersecurity, con particolare attenzione alla Direttiva NIS 2 entrata in vigore nell’ottobre 2024. L’analisi si concentra sulle strategie di prevenzione e contrasto del cybercrime rivolte agli Enti Locali, con un focus specifico sugli uffici demografici e finanziari alla luce delle recenti modifiche introdotte dalla […]
DATA RETENTION NEI COMUNI: COME GESTIRE CORRETTAMENTE LA CONSERVAZIONE E LA CANCELLAZIONE DEI DATI – Webinar gratuito il 10/12/24 a cura di M. Iaselli
Il GDPR impone alla Pubblica Amministrazione di gestire, cancellare o rendere anonimi i dati personali non necessari, pertanto è importante definire un quadro chiaro e coerente dei termini di conservazione dei dati trattati. La videodiretta offre una panoramica esaustiva sulla gestione dei dati e delle richieste complesse nei comuni, definendo ruoli, obblighi e policy su […]
TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI– Webinar gratuito il 21/11/24 a cura di M. Iaselli
La trasparenza è un principio cardine nell’azione della Pubblica Amministrazione, ma deve essere costantemente bilanciata con la protezione dei dati personali per garantire la tutela dei diritti dei cittadini. Il webinar del 21 novembre, intitolato “TRASPARENZA E ACCESSO AI DATI PERSONALI: GESTIRE LE RICHIESTE DEI CITTADINI”, tenuto dall’Avvocato Michele Iaselli, offrirà un approfondimento sulle modalità di […]
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: REGOLAMENTAZIONE E IMPATTI SULLA PRIVACY – Webinar gratuito il 05/11/24 a cura di M. Iaselli
AI | Formazione | Webinar
L’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nelle Pubbliche Amministrazioni è un tema di crescente interesse, poiché viene vista come uno strumento capace di semplificare le procedure burocratiche e ottimizzare le risorse. Il webinar del 5 novembre, dal titolo “INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: REGOLAMENTAZIONE E IMPATTI SULLA PRIVACY”, tenuto dall’Avvocato Michele Iaselli, si concentrerà sulle implicazioni legali e sulla protezione […]
Articoli recenti
- Strategia Cloud Italia: un futuro digitale per i Comuni tra innovazione, sicurezza e servizi più efficienti
- IL RUOLO DEL CLOUD E DELLA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI: CONFORMITÀ AL GDPR – Webinar gratuito il 31/01/2025 a cura di M. Iaselli
- GDPR E SISTEMI DI PAGAMENTO DIGITALI NEI COMUNI: CONFORMITÀ E SICUREZZA – Webinar gratuito il 23/01/2025 a cura di M. Iaselli
- Marche, BIM: la digitalizzazione che ridefinisce il futuro delle opere pubbliche
- WHISTLEBLOWING E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEI COMUNI – Webinar gratuito il 14/01/2025 a cura di M. Iaselli
- L’USO DI APP E PIATTAFORME DIGITALI NEI SERVIZI PUBBLICI: GESTIONE DEI RISCHI PER LA PRIVACY – Webinar gratuito il 7/01/2025 a cura di M. Iaselli